Apple Lossless vs AAC: quale è meglio [Guida completa 2025]
Quando si tratta di scegliere i formati audio, è comprensibile che stiamo cercando il formato in grado di fornire la migliore qualità possibile per goderci ciò che stiamo ascoltando. Allo stesso tempo, vogliamo anche sapere se può essere riprodotto o riconosciuto dal dispositivo che stiamo utilizzando.
Tra i formati in cui di solito mi viene chiesto c'è il file Apple Lossless contro AAC, qual è la differenza tra i due e quale scegliere. Pertanto, se anche tu sei curioso di sapere ALAC vs AAC, allora questo post ti fornirà le informazioni che desideri sapere per poter decidere quale formato corrisponde alle tue preferenze.
Leggi anche:
Apple Lossless vs Flac 2024: qual è la differenza
AIFF vs Apple Lossless: differenze tra loro
Contenuto dell'articolo Parte 1. Apple Lossless e AAC: panoramicaParte 2. Apple Lossless vs AAC: confrontoParte 3. Come convertire Apple Music in qualsiasi formatoParte 4. Sommario
Parte 1. Apple Lossless e AAC: panoramica
Forse ti starai chiedendo qual è la differenza tra Apple Lossless e AAC e quale tra questi è molto migliore. In questa sezione discuteremo cos'è esattamente ALAC vs AAC.
#1. Cos'è Apple Lossless?
L'Apple Lossless, noto anche come Codec Audio Lossless Apple (ALAC), è un formato di codifica audio creato da Apple Inc per essere utilizzato per i suoi dispositivi. Le due estensioni ampiamente utilizzate per ALAC sono il formato .m4a e .caf. Si dice che la musica in questo tipo di formato offra un'esperienza simile quando l'ascoltatore si trova all'interno dello studio di registrazione, il che offre un'esperienza musicale eccezionale.
Ecco perché molti amanti della musica scelgono Apple Music perché l'intero catalogo è attualmente in formato lossless che va da 16 bit a 24 bit. Ma dovresti anche essere consapevole che l'ascolto in modalità lossless potrebbe consumare la maggior parte dei tuoi dati o spazio sul tuo dispositivo quando decidi di scaricarli.
Come puoi visualizzare Apple Lossless File?
Per poter visualizzare i file Apple lossless o ALAC, devi assicurarti che il programma che stai utilizzando sia compatibile con questo tipo di formato. Il programma che supporta il file ALAC si aprirà automaticamente dopo aver fatto doppio clic sul file. Sei anche libero di scegliere altri programmi aprendo il file manualmente purché il programma possa leggere il formato ALAC.
#2. Cos'è la CAA?
Advanced Audio Coding o AAC è una codifica audio digitale con perdita standard prodotta da società conglomerate tra cui Sony, Nokia, Dolby e AT&T Bell Labs. Questo tipo di formato può essere riprodotto su dispositivi Apple e non Apple. Si dice che AAC sia un successore e intenda sostituire il formato MP3 per creare file audio molto più piccoli con conseguente consumo di spazio minore sui dispositivi.
Come puoi visualizzare il file AAC?
Poiché i file AAC possono essere riprodotti sulla maggior parte dei lettori come VLC, M player, Audials One e lettore multimediale, puoi aprire il programma che preferisci, quindi fare clic sul menu file e selezionare il file AAC che desideri riprodurre. Puoi aprire questo tipo di formato audio su Windows o Mac OS.
Parte 2. Apple Lossless vs AAC: confronto
Ora che hai un'idea tra Apple Lossless e AAC, discutiamo in dettaglio un ulteriore confronto tra ALAC e AAC. Questo ti illuminerà anche su quale formato tra Apple Lossless e AAC corrisponde alle tue preferenze.
Compressione:
Apple Lossless è un codec audio lossless, il che significa che comprime i file audio senza alcuna perdita di qualità. Riduce le dimensioni dei file preservando i dati audio originali. Diversamente da ALAC e AAC, AAC è un codec audio con perdita, il che significa che ottiene la compressione scartando alcuni dati audio. Il grado di compressione può essere regolato per ottenere un equilibrio tra dimensione del file e qualità audio accettabile.
Qualità del suono:
ALAC mantiene la piena fedeltà dell'audio originale. È una rappresentazione identica bit per bit della sorgente audio originale, garantendo l'assenza di perdita di qualità audio. Confrontando la qualità del suono Apple Lossless con AAC, sebbene AAC sia un formato con perdita, è progettato per fornire audio di alta qualità a velocità in bit inferiori rispetto ai codec con perdita più vecchi come MP3. A bit rate più elevati, l'AAC può fornire una qualità audio trasparente alla maggior parte degli ascoltatori.
File Size:
Sebbene Apple Lossless offra un'eccellente qualità audio, si traduce in file di dimensioni maggiori rispetto ai codec con perdita come AAC. Questo perché non scarta alcuna informazione audio durante la compressione. AAC produce file di dimensioni inferiori rispetto ai codec lossless come Apple Lossless. Ciò lo rende più adatto per applicazioni in cui lo spazio di archiviazione è un problema.
Caso d'uso:
Apple Lossless è adatto agli utenti che danno priorità alla qualità audio e dispongono di ampio spazio di archiviazione, soprattutto se hanno a che fare con sorgenti audio di alta qualità come rip di CD o registrazioni in studio. Diversamente da ALAC e AAC, AAC è ampiamente utilizzato per vari scopi, tra cui streaming, download digitali e dispositivi mobili. Trova un equilibrio tra una buona qualità audio e una compressione efficiente, rendendolo adatto a scenari in cui lo spazio di archiviazione e la larghezza di banda sono fattori da prendere in considerazione.
Cos'è meglio AAC o Apple Lossless?
Se dai priorità alla massima qualità audio e disponi di spazio di archiviazione sufficiente, scegli Apple Lossless (ALAC). Se sei preoccupato per le dimensioni del file, la larghezza di banda o hai a che fare con dispositivi portatili con spazio di archiviazione limitato, AAC è una scelta più pratica.
La scelta tra Apple Lossless e AAC dipende dalle tue esigenze specifiche, dalle tue preferenze e dall'equilibrio che desideri trovare tra qualità audio e dimensione del file. Tieni presente che entrambi i codec sono sviluppati da Apple e sono compatibili con i dispositivi e i servizi Apple.
Parte 3. Come convertire Apple Music in qualsiasi formato
Dopo aver saputo di Apple Lossless vs AAC e se stai cercando il modo più semplice e veloce per convertire Apple Music in AAC o qualsiasi formato audio, lo strumento migliore che posso consigliarti è TunesFun Apple Music Converter.
TunesFun Apple Music Converter è uno strumento specializzato in grado di scaricare brani Apple Music e convertirli in qualsiasi formato audio come AAC, AC3, FLAC, MP3, M4A o WAV. Questo software è così potente perché può rimuovere la protezione DRM che è crittografato su ogni traccia di Apple Music.
Rendendo quelle canzoni prive di DRM, non devi preoccuparti del tuo abbonamento perché puoi conservare quelle tracce per tutto il tempo che desideri senza di essa. Inoltre, puoi trasferirli liberamente su qualsiasi dispositivo in tuo possesso.
Oltre a ciò, questo software è noto anche per la sua velocità di conversione ultrarapida senza compromettere la qualità delle canzoni come se fossero la traccia originale. Inoltre, questo strumento dispone di un'incomparabile tecnologia ID3 avanzata in grado di identificare automaticamente le informazioni della canzone, inclusa la copertina e i metadati della traccia.
Con l'aiuto di questa funzione, può aiutarti a mantenere le tue tracce organizzate dopo la conversione e puoi anche modificare le informazioni della canzone come desideri, come il titolo della canzone, l'artista, l'album e così via.
Quindi, se vuoi provare i superbi servizi che TunesFun Apple Music Converter offre, quindi visita il loro sito Web ufficiale per scaricare e installare il suo programma di installazione. Hai la possibilità di scegliere se sei un utente Windows o MAC perché questo strumento è compatibile con entrambi i sistemi operativi. Dopo averlo scaricato e installato sul tuo computer, fai riferimento ai passaggi che ho fornito di seguito per guidarti su come convertire i brani di Apple Music utilizzando TunesFun.
Passaggi su come convertire Apple Music utilizzando TunesFun Apple Music Converter
Passaggio 1. Seleziona i tuoi brani preferiti di Apple Music
Esegui il tuo installato TunesFun Apple Music Converti, quindi scegli i brani nella playlist di Apple Music che desideri convertire. Questo software può eseguire la conversione in batch, il che significa che puoi selezionare tutti i brani che desideri convertire in movimento.
Passaggio 2. Modificare il formato di output e la cartella di destinazione
Dopo aver selezionato le canzoni, il passo successivo sarebbe cambiare il formato di uscita audio della canzone che preferisci, nel nostro caso, sceglieremo AAC. Puoi anche impostare la cartella dei file in cui desideri salvare i brani convertiti.
Passaggio 3. Inizia a convertire i brani di Apple Music selezionati
Una volta che sei soddisfatto del batch di brani che hai selezionato, puoi fare clic sul pulsante "Converti" per avviare la conversione dei brani di Apple Music. Il tempo di attesa dipenderà dal numero di tracce che hai selezionato. Al termine del processo, ora puoi visualizzare i brani convertiti che hai convertito nella cartella che hai impostato in precedenza.
Semplicemente usando TunesFun Conversione di Apple Music e semplicemente seguendo questi tre semplici passaggi, hai finalmente il tuo brano Apple Music convertito che puoi salvare e trasferire su qualsiasi dispositivo che possiedi e riprodurre quei brani per sempre senza limiti.
Parte 4. Sommario
In poche parole, penso che i criteri per scegliere tra Apple lossless e AAC dipenderanno ancora dalle tue preferenze. Abbiamo discusso qui la differenza tra i due, nonché i loro vantaggi e svantaggi. Inoltre, ho incluso qui uno strumento molto utile che può aiutarti a convertire il file audio ALAC in AAC che è il file TunesFun Convertitore di musica Apple.
Puoi utilizzare questo strumento anche se hai deciso di rimuovere la protezione DRM dei brani e riprodurli su qualsiasi dispositivo tu abbia. Questo strumento può rendere la tua esperienza musicale più piacevole perché sei già libero di fare quello che vuoi con le canzoni che hai convertito.
Bene, questo è tutto quello che devi sapere. Spero che questo post ti abbia aiutato a decidere quale scegliere tra Apple Lossless vs AAC. Grazie per essere rimasto fino alla fine. Ci vediamo di nuovo sui miei altri post.
Lascia un commento