Accanto alla nascita dello streaming musicale c'è anche l'emergere di diverse piattaforme che offrono servizi e vantaggi di streaming musicale. Capiremo se sei uno dei tanti amanti della musica che trovano abbastanza difficile scegliere una piattaforma da utilizzare. Se ti capita di scegliere tra YouTube Music contro Apple Music, sei quindi fortunato perché questo post tratterà effettivamente il confronto di questi due.

In realtà, entrambe queste piattaforme, Apple Music e YouTube Music, sono incredibilmente fantastiche. Tuttavia, se dobbiamo pagare una certa tariffa, di solito esamineremo cosa può offrire uno rispetto all’altro. Quindi, se anche tu sei uno di quelli che hanno difficoltà a scegliere tra YouTube Music e Apple Music, leggi attentamente ogni parte di questo articolo.

Contenuto dell'articolo Parte 1. YouTube Music e Apple Music: introduzione di baseParte 2. Confronto tra Apple Music e YouTube MusicParte 3. YouTube Music vs Apple Music: quale è meglioParte 4. Bonus: scarica gratuitamente i brani di Apple MusicParte 5. Sommario

Parte 1. YouTube Music e Apple Music: introduzione di base

Prima di apprendere il confronto tra YouTube Music e Apple Music, impariamo prima l'introduzione di Apple Music e YouTube Music.

Cos'è Apple Music

Apple Music è stata lanciata nel 2015. È stata sviluppata da Apple Inc. per offrire ai propri utenti sia podcast che contenuti musicali. Con i tre livelli di piano di abbonamento offerti (che hanno un prezzo diverso), gli utenti hanno la possibilità di selezionare a quale abbonarsi per accedere all'ampio contenuto della libreria dell'app: oltre 100 milioni di brani.

YouTube Music contro Apple Music

Che cos'è la musica di YouTube

YouTube, invece, è più conosciuto da molti per offrire lo streaming video. YouTube Music fa effettivamente parte della piattaforma YouTube che si concentra maggiormente sull'offerta di contenuti musicali. Questo è stato lanciato nell'anno 2018, un po' più tardi di Apple Music, ma aveva già guadagnato un certo numero di abbonati.

Sia Apple Music che YouTube Music sono i principali attori nel settore dello streaming musicale, ciascuno con le sue caratteristiche e i suoi punti di forza unici. La scelta tra i due può dipendere dalle preferenze dell'utente, dagli ecosistemi dei dispositivi e dai tipi di contenuti e funzionalità che contano di più per il singolo utente.

Parte 2. Confronto tra Apple Music e YouTube Music

Come accennato nella parte introduttiva, ti aiuteremo a decidere quale di questi due, YouTube Music o Apple Music, sarebbe la scelta migliore quando si tratta di offrire ottimi servizi di streaming musicale. Confronteremo YouTube Music e Apple Music in termini di diversi aspetti in questa parte dell'articolo.

YouTube Music vs Apple Music: prezzo

Naturalmente, quando ci abboniamo a una piattaforma a pagamento, guardiamo sempre al valore del piano di abbonamento. In questa sezione discuteremo delle differenze tra YouTube Music e Apple Music per quanto riguarda i prezzi dei loro piani.

Apple Music offre attualmente tre livelli di piani di abbonamento. Ha un piano individuale che costa 10.99 USD, un piano Famiglia che ha un prezzo di 16.99 USD e un piano scontato per studenti a 5.99 USD al mese. Se desideri provare l'app prima di iscriverti a uno dei suoi piani, puoi anche provare la sua offerta di prova gratuita in cui hai il controllo su quando annullarla (dovresti annullarla prima della fine del periodo di prova se non sei disposto a farlo) pagare la tariffa corrispondente).

Piani di abbonamento Apple Music

YouTube Music, d'altra parte, offre due piani: un piano individuale che costa 10.99 USD e un piano familiare che costa 16.99 USD al mese. Ottenere un piano di abbonamento con YouTube Music ti darà il vantaggio di pagare 2 USD al mese per ottenerlo YouTube Premium. Oltre a questo, puoi persino accedere a Google Play Music.

YouTube Music è migliore di Apple Music in termini di prezzo? Alla fine si tratta di un pareggio perché i prezzi di entrambi i fornitori sono quasi identici. Sebbene Apple Music abbia una prova gratuita più lunga rispetto a YouTube, YouTube Music offre un accesso aggiuntivo a Google Play Music, il che potrebbe rappresentare un vantaggio significativo per alcuni utenti.

Piani musicali di YouTube

YouTube Music e Apple Music: interfaccia dell'app

Oltre ai prezzi dell'abbonamento è importante anche dare un'occhiata all'interfaccia dell'app. E quindi qui confronteremo YouTube Music e Apple Music per quanto riguarda questo aspetto.

Apple Music l'app ha un'interfaccia progettata in colore grigio con un'interfaccia semplice che mostra le sue caratteristiche principali. Anche le schede di cui dispone sono nella navigazione semplice. Anche l'app desktop è piuttosto semplice, ma molti preferiscono di più l'app mobile.

YouTube Music l'interfaccia non è molto diversa da come appare la solita app YouTube. Dispone inoltre di semplici funzioni di navigazione e i suoi menu sono visualizzati chiaramente affinché gli utenti possano vederli facilmente.

Interfaccia dell'app YouTube Music

YouTube Music vs Apple Music: Libreria musicale

Naturalmente, il contenuto offerto dall'app è uno degli aspetti più importanti da esaminare quando si decide quale tra YouTube Music e Apple Music utilizzare.

Apple Music è noto per offrire oltre 100 milioni di brani ai suoi abbonati. Un altro aspetto positivo dell'utilizzo di Apple Music è che è possibile persino integrare la propria libreria iTunes e trasmetterla in streaming tramite l'app.

YouTube Music, d'altra parte, non ha un record ufficiale del numero di brani che offre, ma i contenuti che ha sono ben organizzati e classificati in album, video di concerti dal vivo e singoli caricati da YouTuber e creatori di contenuti.

Entrambe le piattaforme offrono ottimi contenuti. La selezione tra i due sarebbe in quel momento basata su quali sono i tuoi gusti e le tue esigenze.

YouTube Music vs Apple Music: esperienza di streaming

Oltre agli aspetti menzionati in precedenza, è anche importante verificare l’esperienza di streaming che queste due piattaforme, YouTube Music vs Apple Music, possono offrire.

Qualità del suono

La qualità del suono è un fattore significativo a cui gli appassionati di musica sono così interessati. YouTube Music è migliore di Apple Music in termini di qualità del suono? Se sei così interessato alla qualità dei file audio, dovresti sapere che i brani di Apple Music vengono riprodotti in streaming a 256 kbps in formato AAC mentre i brani di YouTube Music sono a 128 kbps. Ora, se sei un artista o qualcuno che utilizza l'audio per uso commerciale, selezionare Apple Music sarebbe la scelta migliore in questo caso.

Compatibilità del dispositivo

Ora, quando si parla di compatibilità dei dispositivi, poiché i brani di Apple Music sono file protetti e non tutti i dispositivi sono in grado di supportare l'app Apple Music, ci sono solo gadget autorizzati e specificati che un utente di Apple Music può utilizzare: dispositivi iOS, laptop e computer, smart TV e altoparlanti, Homepod, Sonos dispositivi e altro ancora. Se hai deciso di sottoscrivere un abbonamento a YouTube Music, potrai accedere al tuo account su tutti i tipi di dispositivi che possono accedere a YouTube. Non ci sono molte limitazioni quando si tratta di streaming di contenuti di YouTube Music.

Parte 3. YouTube Music vs Apple Music: quale è meglio

La scelta tra YouTube Music e Apple Music dipende dalle preferenze individuali, dalle esigenze e dall'ecosistema di dispositivi e servizi che stai già utilizzando. Entrambe le piattaforme hanno i loro punti di forza e caratteristiche uniche.

Considerazioni per la scelta:

  • Ecosistema del dispositivo: se hai investito molto nell'ecosistema Apple, l'utilizzo di Apple Music può fornire un'esperienza più fluida su tutti i tuoi dispositivi.
  • Contenuti visivi e enfasi sull'audio: se preferisci una forte enfasi sui video musicali e sui contenuti visivi, YouTube Music potrebbe essere più interessante.
  • Opzioni gratuite o a pagamento: valuta se sei disposto a pagare per un abbonamento o se preferisci un'opzione gratuita con pubblicità.
  • Libreria di contenuti e funzionalità esclusive: valuta le librerie di contenuti, le funzionalità esclusive e i vantaggi aggiuntivi offerti da ciascun servizio.

In definitiva, la scelta "migliore" dipende dalle tue preferenze personali, dalle preferenze del dispositivo e dal modo in cui dai la priorità a funzionalità e contenuti specifici. Entrambe le piattaforme offrono prove gratuite, quindi potresti provarle entrambe e vedere quale si adatta meglio alle tue esigenze. Ma, nel caso in cui tu abbia già selezionato Apple Music, la parte successiva ti sarà sicuramente utile, se non ora, almeno in futuro.

Parte 4. Bonus: scarica gratuitamente i brani di Apple Music

Ora abbiamo confrontato YouTube Music e Apple Music con diversi aspetti in modo approfondito. Apple Music potrebbe essere senza dubbio una scelta migliore rispetto all'attuale versione di YouTube Music. Invece di pagare la quota di abbonamento mensile per ascoltare continuamente i tuoi brani preferiti di Apple Music, perché non cercare un modo per mantenerli sul tuo dispositivo per sempre provando a scaricarli?

Se hai utilizzato l'app Apple Music, sei sicuramente consapevole che i brani sono protetti dalla crittografia DRM. Con questo, sebbene tu sia un abbonato che ha la possibilità di eseguire lo streaming in modalità offline, non puoi comunque accedere ai brani al di fuori dell'app o salvarli su dispositivi non autorizzati. Naturalmente, a meno che la protezione non venga rimossa.

Di cosa avresti bisogno quindi per mantenere i tuoi preferiti di Apple Music accessibili sul tuo dispositivo senza preoccuparti della fine del tuo piano di abbonamento? È semplice. Tutto quello che devi fare è cercare uno strumento professionale che possa aiutarti a sbarazzarti della protezione dei brani di Apple Music. La migliore raccomandazione sarebbe il TunesFun Apple Music Converter.

Infatti, oltre alla sua capacità di rimozione del DRM, può anche aiutare nella conversione dei brani in formati flessibili come MP3, FLAC, WAV, AC3 e M4A. Sebbene la conversione dei brani venga eseguita dall'app, puoi comunque essere certo che la qualità dei brani sarà mantenuta al 100%, così come i tag ID e le informazioni sui metadati.

L'app ha anche un'interfaccia semplice con semplici tasti di navigazione e funzioni in modo che gli utenti non abbiano problemi durante l'utilizzo dell'app. Naturalmente, abbiamo elencato qui i passaggi su come utilizzare il TunesFun Apple Music Converter per convertire e scarica i brani di Apple Music che ti piacciono. Fai clic sul pulsante in basso per provarlo gratuitamente adesso!

Download Download

Passo 1. Una volta che hai il TunesFun Apple Music Converter sul tuo computer, avvialo e quindi avvia selezionando i brani di Apple Music desideri trasformarlo in un altro formato.

Avvia il software e aggiungi file musicali

Passo #2. Scegli un formato di output e impostare una cartella di output. I restanti parametri di uscita possono essere modificati o modificati a piacere.

Scegli il formato di output e la cartella di output

Passaggio 3. Clicca il "convertire" una volta terminata la configurazione delle impostazioni di output. L'app eseguirà quindi i processi di conversione e rimozione del DRM.

Fare clic sul pulsante Converti

Entro pochi minuti, ti aspetterai che i brani di Apple Music senza DRM e trasformati saranno disponibili sul tuo computer ascolto offline e risparmiando su qualsiasi dispositivo che possiedi.

Parte 5. Sommario

Quale pensi sia migliore: YouTube Music o Apple Music? Ci auguriamo che, leggendo il contenuto di questo post, tu abbia acquisito le idee necessarie per decidere a quale delle piattaforme menzionate iscriverti. Nel caso in cui scegli di scegliere Apple Music, ricorda che app affidabili come TunesFun Apple Music Converter ti sarà sicuramente utile.

Download Download