Tutti i formati supportati da Kindle (aggiornamento 2025)
Se sei un nuovo utente di un dispositivo Kindle, stai sicuramente cercando di massimizzarne il potenziale e le capacità. Una delle cose buone da esaminare è scoprire la differenza formati supportati da Kindle. In questo modo, puoi verificare a quali file puoi accedere tramite esso. Abbiamo preparato i dettagli rilevanti in questo post, quindi continua a leggere.
“Sto pensando di trasferire alcuni file dal mio PC al mio dispositivo Kindle ma non sono sicuro che verranno letti o aperti. Qualcuno qui ha un elenco dei formati supportati da Kindle?"
Non possiamo discutere con chi crede che i dispositivi Kindle siano tra i migliori quando si tratta di leggere libri in formato digitale. Con la sua comparsa, è diventato molto più semplice per i lettori accedere ai propri file ovunque vogliano senza pensare al fastidio di portare libri fisici. È anche degno di nota il fatto che abbiano una durata della batteria di lunga durata che li rende troppo comodi da usare per le persone. Bene, questo è sicuramente tutto grazie ad Amazon!
Con un account Amazon attivo, puoi persino acquistare e-book online e riceverli elettronicamente (quando il dispositivo Kindle è connesso a una rete Wi-Fi). Esiste anche un'app Kindle di cui gli utenti Android, iOS e Windows possono trarre vantaggio!
Il passaggio da un dispositivo all'altro può essere effettuato senza problemi attraverso il processo di sincronizzazione su Kindle. Inoltre, se lo desideri, puoi trasferire i file dal tuo PC al tuo dispositivo Kindle. L’unica domanda sarebbe – “sono i loro formati supportati da Kindle?”. Bene, questa è una cosa importante da esaminare.
Prima di procedere e salvare alcuni tuoi documenti personali o file dei tuoi amici sul tuo dispositivo, sarebbe meglio controllare l'elenco dei formati supportati da Kindle. Non devi preoccuparti perché li abbiamo elencati qui! Passiamo alla prima parte per conoscerli uno per uno.
Contenuto dell'articolo Parte 1: Quali sono i formati supportati da Kindle?Parte 2: Rendere riproducibili i file Audible sui dispositivi KindleParte 3: Riepilogo
Parte 1: Quali sono i formati supportati da Kindle?
In questa parte dell'articolo ti presentiamo subito l'elenco dei formati supportati da Kindle che abbiamo raccolto per te. Scoprili uno per uno se sei interessato!
AZW
Uno dei formati supportati da Kindle è “AZW”. È noto come uno dei file in formato e-book Kindle più popolari. Questo era basato sul formato MOBI e i file con questa estensione sono solitamente protetti con DRM. Segnalibri, numeri di pagina, annotazioni e posizioni dell'ultima lettura sono alcune delle cose che questo formato può memorizzare.
Una volta che hai un file AZW, dovresti essere in grado di aprirlo sul tuo dispositivo Kindle o tramite l'app Kindle sui tuoi dispositivi mobili iOS e Android o sul tuo PC Windows e Mac. Puoi comunque aprire i file AZW su altri dispositivi, ma la loro protezione deve essere prima rimossa. UN
TXT
Un altro formato supportato da Kindle è "TXT". I file che utilizzano questo formato contengono solitamente testi non formattati. Questo è uno dei formati di file più comuni utilizzati dagli editor di parole o di testo, rendendolo considerato uno dei formati più utilizzati. L'uso di questo formato sarebbe utile se stai cercando di salvare semplici note, frammenti di codice, elenchi e simili.
Un altro aspetto positivo dei file TXT è che possono essere aperti dalla maggior parte delle app come Google Docs e Microsoft Word, rendendo la compatibilità un vantaggio rispetto agli altri formati di file. Inoltre, sono anche di piccole dimensioni e non occupano troppo spazio sui tuoi dispositivi.
MOBI
Naturalmente non possiamo tralasciare MOBI se parliamo dei formati supportati da Kindle. Si tratta, infatti, di un formato progettato per gli e-book per dispositivi mobili con larghezza di banda ridotta. Sebbene creato per la prima volta da Lettore MobiPocket, questo è stato successivamente acquistato da Amazon ed è stato utilizzato sui dispositivi Kindle. I file in formato MOBI possono anche essere convertiti in altri formati come EPUB e PDF.
MOBI è stato interrotto nel 2011. Attraverso MOBI sono stati creati AZW, KFX e KF8. È solo che questi tre sono protetti con la crittografia DRM.
Il Portable Document Format, più conosciuto da molti come PDF, è uno dei formati supportati da Kindle. Questo formato è stato creato da Adobe. È il formato in grado di catturare tutti gli elementi che si possono vedere da un documento stampato rendendoli visualizzati come un'unica immagine. Gli strumenti di modifica possono essere utilizzati anche per modificare i file PDF. È anche possibile apporre firme elettroniche sui file PDF. Il formato PDF viene solitamente utilizzato per mantenere l'aspetto grafico originale di un file.
EPUB
EPUB è l'abbreviazione di "pubblicazione elettronica". Questo è un formato di file e-book che, ovviamente, è supportato anche da Kindle. Tra i tanti formati di file di e-book, si può dire che l'EPUB è il più flessibile in quanto è supportato da diversi lettori di e-book.
L'ultima versione di EPUB è la 3.3 che supporta file contenenti audio, video e altri elementi multimediali. I file EPUB sono strutturati allo stesso modo dei file ZIP, ecco perché puoi aprire i file anche tramite programmi di compressione.
MP3
Con lo sviluppo apportato al Kindle, ora è possibile accedere anche ai file MP3. Le persone ora possono convertire gratuitamente l'audio in MP3 in maniera semplice. Il momento in cui Audible e Kindle hanno collaborato ha dato vita alla possibilità per gli utenti Kindle di accedere e ascoltare anche gli audiolibri. L'aspetto positivo dell'ascolto di audiolibri sul tuo Kindle è che puoi passare facilmente e senza interruzioni dall'ascolto alla lettura se ne hai voglia.
Nel momento in cui hai deciso di smettere di ascoltare l'audiolibro è il momento in cui puoi tornare indietro e leggerlo. Devi solo assicurarti che il tuo dispositivo Kindle supporti sia il formato testo che quello audio. È sorprendente sapere che MP3 è uno dei formati supportati da Kindle!
Si spera che, dopo aver letto questa parte, tu sia ora ben consapevole dei numerosi formati diversi supportati da Kindle. Se hai file in formati di file diversi, ti consigliamo di trovare strumenti che possano aiutarti a convertire i tuoi file in un formato supportato da Kindle.
Parte 2: Rendere riproducibili i file Audible sui dispositivi Kindle
Se sei un utente Kindle interessato allo streaming di audiolibri, probabilmente sarai felice di leggere e scoprire che ora è possibile accedere agli audiolibri sui dispositivi Kindle. Tuttavia, la limitazione è che dovrebbero essere almeno in formato MP3 poiché questo è il formato riproducibile su Kindle. Ma come è possibile, dato che i file Audible non possono essere riprodotti al di fuori dell'app e quando vengono scaricati sono in formato AA o AAX?
C'è sempre una via d'uscita! Nel caso in cui desideri convertire i tuoi file Audible in un formato supportato da Kindle, ciò che devi fare è affidarti a uno strumento professionale e affidabile che possa aiutarti nel processo di trasformazione.
Fortunatamente, ci sono strumenti come TunesFun Convertitore sonoro. Può convertire i tuoi file audiolibri Audible in MP3 e molti altri formati di output supportati. Ovviamente ha il potere di eliminare la protezione DRM dei file rendendoli riproducibili su qualsiasi gadget che desideri utilizzare, incluso il tuo dispositivo Kindle!
Che cosa è anche buono con TunesFun Audible Converter funziona a una velocità notevole di 60x assicurandosi che il processo sia senza perdite. Tutti i tag ID e le informazioni sui metadati dei file verranno mantenuti e preservati.
Anche se la TunesFun Audible Converter è uno strumento professionale, non bisogna lasciarsi intimidire perché ha funzioni troppo semplici. Anche gli utenti alle prime armi non lo troveranno uno strumento difficile da utilizzare. Inoltre, è supportato da Mac e PC Windows, quindi installarlo non sarà nemmeno un problema!
Se desideri prendere in considerazione l'idea di utilizzarlo per trasformare i tuoi libri Audible, ecco i passaggi che devi seguire.
Clicca per scaricare e segui la guida passo passo! È sicuro al 100%!
Download Download
Passo #1. installare il TunesFun Audible Converter sul tuo PC e aprilo subito. Cominciare a caricare i libri Audible.
Passo #2. Scegli MP3 come formato di output usare. Anche definire la posizione della cartella di output è importante per un facile accesso dopo il processo.
Passo #3. La trasformazione dei libri Audible aggiunti avverrà una volta che il file Menù “Converti”. è stato sfruttato. Mentre la conversione dei file è in corso, contemporaneamente avverrà anche la rimozione della loro protezione DRM.
Una volta che hai le copie MP3 dei libri Audible, puoi spostarle sul tuo dispositivo Kindle e ascoltarle come preferisci! Inoltre, sarà possibile accedere anche ai file su altri gadget di tua proprietà dato che sono già privi di DRM!
Parte 3: Riepilogo
Nella prima sezione di questo articolo sono evidenziati i formati supportati da Kindle con le relative descrizioni. Assicurati che i file a cui accederai sul tuo Kindle siano in questi formati per evitare eventuali problemi di compatibilità lungo il percorso. Inoltre, per le tue esigenze di conversione Audible, non dimenticare che esistono app come TunesFun Convertitore sonoro che puoi sempre usare!
Lascia un commento